Tubi a LED

Offrono un'alternativa efficiente e duratura ai tradizionali tubi fluorescenti. Su GreenIce, puoi godere dei vantaggi dell'illuminazione a LED senza compromettere il tuo budget.

Cosa sapere prima di acquistare tubi LED?

Prima di scegliere un tubo LED, è importante conoscere i tipi disponibili e le loro caratteristiche. Questo ti aiuterà a selezionare il modello adatto alla tua installazione, garantendo prestazioni ottimali ed evitando problemi di compatibilità.

Tipi di tubi LED

  • Tubi T8: I più utilizzati nel campo dell'illuminazione. Possono essere installati in qualsiasi ambiente grazie alla loro versatilità, specialmente in ambiti industriali e nei garage.
  • Tubi T5: Una variante più sottile dei T8. Ideali per installazioni in spazi ristretti dove non è necessario un grande ingombro.
  • Tubi 2G11: Con 4 pin invece di 2, vengono utilizzati principalmente in cucine e ambienti industriali, compatibili con alcune vecchie lampade.
  • Tubi G10q: Conosciuti anche come tubi circolari, sono perfetti per cucine o altri spazi che richiedono illuminazione a 360º, grazie alla loro forma che diffonde la luce in modo uniforme.

Parti di un tubo LED

Un tubo LED è composto principalmente da tre parti:

  • Connessioni: Il collegamento avviene tramite pin, come nei vecchi tubi fluorescenti. Trasmettono la corrente elettrica per generare la luce.
  • Diffusore: Può essere in policarbonato o vetro. Quelli in policarbonato sono più resistenti agli urti e diffondono meglio la luce. Possono essere opachi o trasparenti.
  • Dissipatore: Serve a dissipare il calore prodotto durante l’accensione del tubo. Può essere in alluminio (il più comune) o in pasta termodissipante.

Acquista tubi LED per ogni ambiente

I tubi LED sono una scelta versatile ed efficiente per illuminare qualsiasi spazio della tua casa, ufficio o luogo di lavoro. Ecco come possono essere utilizzati:

Per le cucine

Forniscono luce brillante e uniforme, perfetta per cucinare e pulire. L’accensione immediata e il basso consumo energetico li rendono ideali.

Per i bagni

Offrono illuminazione chiara e nitida, ideale per trucco, rasatura o cura personale. Sono resistenti all’umidità, garantendo sicurezza e durata.

Per gli uffici

Negli uffici, laboratori o locali commerciali offrono illuminazione efficiente e confortevole, migliorando la produttività. La lunga durata e la bassa manutenzione li rendono un investimento conveniente.

Garage e ripostigli

Perfetti per garage, ripostigli e magazzini, offrono luce potente e uniforme, facilitando l’organizzazione. Sono economici e resistenti agli urti.

Perché scegliere tubi LED invece dei fluorescenti?

I tubi LED consumano fino al 50% in meno, hanno una durata maggiore e non contengono mercurio. Si accendono istantaneamente, senza sfarfallii o ronzii, offrendo una luce uniforme e gradevole. Sono la scelta ideale per qualsiasi ambiente: casa, ufficio, cucina o garage.

Come capire quale tubo LED è adatto alla mia installazione?

Prima dell'acquisto, considera:

  • Tipo di attacco: T8 (garage, uffici), T5 (spazi stretti), 2G11 (cucine, industrie), G10q (illuminazione a 360º).
  • Lunghezza del tubo: Deve corrispondere alla lunghezza del portalampada. Misure standard: 600, 900, 1200, 1500 mm.
  • Temperatura di colore: Calda (3000 K), neutra (4000 K), fredda (6000 K).

Quanto si risparmia con i tubi LED?

Un tubo LED da 1200 mm consuma tra 16 e 20 W contro i 36 W di un fluorescente. Questo comporta un risparmio superiore al 50%, oltre a meno calore e manutenzione.

Misura Fluorescente LED
600 mm 18 W 8 - 10 W
900 mm 30 W 14 - 15 W
1200 mm 36 W 16 - 20 W
1500 mm 58 W 22 - 30 W

Esistono tubi LED con diverse temperature di colore?

  • 3000 K (calda): Ideale per ambienti domestici, camere o zone accoglienti.
  • 4000 K (neutra): Perfetta per negozi, laboratori o zone di lavoro.
  • 6000 K (fredda): Raccomandata per uffici, laboratori o ambienti che richiedono luce intensa.

Come sapere se un tubo LED è adatto all’esterno?

  • IP65 o superiore: Protezione contro acqua e polvere. Ideale per esterni, garage aperti o ambienti industriali.
  • Diffusore resistente: Il policarbonato è più resistente agli urti e diffonde la luce in modo omogeneo.
  • Resistenza termica: Alcuni tubi funzionano anche con temperature estreme, garantendo prestazioni tutto l’anno.

Quanto posso risparmiare sulla bolletta elettrica con i LED?

Il risparmio dipende dal numero di tubi e dalle ore di utilizzo. In media, un tubo LED consuma la metà di un fluorescente, con un risparmio fino al 40-50% sulla bolletta.

I tubi LED sono disponibili in diverse marche e modelli?

Sì, su GreenIce offriamo:

  • Tubi T8 e T5 per ogni tipo di installazione.
  • Tubi circolari G10q e 2G11 per cucine e ambienti industriali.
  • Diverse lunghezze e potenze per adattarsi a qualsiasi tipo di portalampada.

Tubi a LED

Offrono un'alternativa efficiente e duratura ai tradizionali tubi fluorescenti. Su GreenIce, puoi godere dei vantaggi dell'illuminazione a LED senza compromettere il tuo budget.

Cosa sapere prima di acquistare tubi LED?

Prima di scegliere un tubo LED, è importante conoscere i tipi disponibili e le loro caratteristiche. Questo ti aiuterà a selezionare il modello adatto alla tua installazione, garantendo prestazioni ottimali ed evitando problemi di compatibilità.

Tipi di tubi LED

  • Tubi T8: I più utilizzati nel campo dell'illuminazione. Possono essere installati in qualsiasi ambiente grazie alla loro versatilità, specialmente in ambiti industriali e nei garage.
  • Tubi T5: Una variante più sottile dei T8. Ideali per installazioni in spazi ristretti dove non è necessario un grande ingombro.
  • Tubi 2G11: Con 4 pin invece di 2, vengono utilizzati principalmente in cucine e ambienti industriali, compatibili con alcune vecchie lampade.
  • Tubi G10q: Conosciuti anche come tubi circolari, sono perfetti per cucine o altri spazi che richiedono illuminazione a 360º, grazie alla loro forma che diffonde la luce in modo uniforme.

Parti di un tubo LED

Un tubo LED è composto principalmente da tre parti:

  • Connessioni: Il collegamento avviene tramite pin, come nei vecchi tubi fluorescenti. Trasmettono la corrente elettrica per generare la luce.
  • Diffusore: Può essere in policarbonato o vetro. Quelli in policarbonato sono più resistenti agli urti e diffondono meglio la luce. Possono essere opachi o trasparenti.
  • Dissipatore: Serve a dissipare il calore prodotto durante l’accensione del tubo. Può essere in alluminio (il più comune) o in pasta termodissipante.

Acquista tubi LED per ogni ambiente

I tubi LED sono una scelta versatile ed efficiente per illuminare qualsiasi spazio della tua casa, ufficio o luogo di lavoro. Ecco come possono essere utilizzati:

Per le cucine

Forniscono luce brillante e uniforme, perfetta per cucinare e pulire. L’accensione immediata e il basso consumo energetico li rendono ideali.

Per i bagni

Offrono illuminazione chiara e nitida, ideale per trucco, rasatura o cura personale. Sono resistenti all’umidità, garantendo sicurezza e durata.

Per gli uffici

Negli uffici, laboratori o locali commerciali offrono illuminazione efficiente e confortevole, migliorando la produttività. La lunga durata e la bassa manutenzione li rendono un investimento conveniente.

Garage e ripostigli

Perfetti per garage, ripostigli e magazzini, offrono luce potente e uniforme, facilitando l’organizzazione. Sono economici e resistenti agli urti.

Perché scegliere tubi LED invece dei fluorescenti?

I tubi LED consumano fino al 50% in meno, hanno una durata maggiore e non contengono mercurio. Si accendono istantaneamente, senza sfarfallii o ronzii, offrendo una luce uniforme e gradevole. Sono la scelta ideale per qualsiasi ambiente: casa, ufficio, cucina o garage.

Come capire quale tubo LED è adatto alla mia installazione?

Prima dell'acquisto, considera:

  • Tipo di attacco: T8 (garage, uffici), T5 (spazi stretti), 2G11 (cucine, industrie), G10q (illuminazione a 360º).
  • Lunghezza del tubo: Deve corrispondere alla lunghezza del portalampada. Misure standard: 600, 900, 1200, 1500 mm.
  • Temperatura di colore: Calda (3000 K), neutra (4000 K), fredda (6000 K).

Quanto si risparmia con i tubi LED?

Un tubo LED da 1200 mm consuma tra 16 e 20 W contro i 36 W di un fluorescente. Questo comporta un risparmio superiore al 50%, oltre a meno calore e manutenzione.

Misura Fluorescente LED
600 mm 18 W 8 - 10 W
900 mm 30 W 14 - 15 W
1200 mm 36 W 16 - 20 W
1500 mm 58 W 22 - 30 W

Esistono tubi LED con diverse temperature di colore?

  • 3000 K (calda): Ideale per ambienti domestici, camere o zone accoglienti.
  • 4000 K (neutra): Perfetta per negozi, laboratori o zone di lavoro.
  • 6000 K (fredda): Raccomandata per uffici, laboratori o ambienti che richiedono luce intensa.

Come sapere se un tubo LED è adatto all’esterno?

  • IP65 o superiore: Protezione contro acqua e polvere. Ideale per esterni, garage aperti o ambienti industriali.
  • Diffusore resistente: Il policarbonato è più resistente agli urti e diffonde la luce in modo omogeneo.
  • Resistenza termica: Alcuni tubi funzionano anche con temperature estreme, garantendo prestazioni tutto l’anno.

Quanto posso risparmiare sulla bolletta elettrica con i LED?

Il risparmio dipende dal numero di tubi e dalle ore di utilizzo. In media, un tubo LED consuma la metà di un fluorescente, con un risparmio fino al 40-50% sulla bolletta.

I tubi LED sono disponibili in diverse marche e modelli?

Sì, su GreenIce offriamo:

  • Tubi T8 e T5 per ogni tipo di installazione.
  • Tubi circolari G10q e 2G11 per cucine e ambienti industriali.
  • Diverse lunghezze e potenze per adattarsi a qualsiasi tipo di portalampada.