Distrior: a cosa serve e a cosa serve
Scopri i tipi di dissenditori e che utilizzare per diverse situazioni, come dissenditori termici e differenziali. Impara con Greenice!
Prodotti a LED e strumentazione per professionisti a basso costo.

Se vogliamo parlare della sicurezza elettrica e della prevenzione di possibili danni, è importante sapere cosa sia una disgregazione e comprenderne la funzione. In questo articolo, esploreremo il concetto, i tipi e le applicazioni e la posizione dei disgiunzioni elettrici.
La comprensione dei disgiuntori è la chiave per promuovere la sicurezza elettrica e prevenire i rischi, essere preziosi per coloro che lavorano con l'elettricità, gestiscono le proprietà o cercano di garantire la sicurezza nel loro ambiente quotidiano. Iniziamo?
1 Cos'è una tintura?
Un'ingegno è un dispositivo elettrico progettato per interrompere il flusso di corrente elettrica in un'installazione in caso di rilevamento di condizioni anomale, come sovraccarichi o cortocircuiti. Come abbiamo già avanzato, la sua funzione principale è quella di fornire protezione contro possibili danni al sistema elettrico e prevenire rischi come incendi e scarichi elettrici.
2 Tipi di sfiducia e le loro applicazioni
Esistono diversi tipi di dilitri, ciascuno progettato per svolgere funzioni specifiche e adattarsi a varie applicazioni nei sistemi elettrici. Successivamente, alcuni dei più noti:
Disenti termomagnetici
Questi dilitri combinano una funzione termica e magnetica. La funzione termica risponde a correnti di sovraccarico prolungate, mentre la funzione magnetica agisce prima delle correnti a breve certifica. Sono utilizzati in strutture residenziali, commerciali e industriali.
Spacchi differenziali residui (DDR)
Conosciuti anche come interruttori di guasto al suolo, rilevano correnti di corsa a terra e scollegano il circuito per evitare scarichi elettrici. Sono comuni in ambienti residenziali e commerciali, specialmente in aree bagnate come bagni e cucine.
DEGLEGATER DI differenziali superimmunizzati (DDS)
Simile ai DDR, ma con una maggiore capacità di evitare colpi indesiderati a causa di interferenze elettromagnetiche. Sono utilizzati in strutture sensibili in cui è fondamentale la precisione nel rilevamento di correnti di perdita.
Disgiunzioni magnetetermiche ad alta sensibilità
Progettato per proteggere i circuiti sensibili, come l'illuminazione fluorescente ed elettronica, da correnti a breve certifica. Offrono una risposta rapida e vengono utilizzati in ambienti in cui la protezione necessaria è essenziale.
Interruttori a circuito in scatola modellata (MCCB)
Sono maggiori capacità e strutture industriali per proteggere le attrezzature e i macchinari. Offrono regolazioni personalizzate e protezione da sovraccarico e cortocircuiti.
Distras per protezione da paleggi transitori
Questi dilitri proteggono dai picchi di tensione transitoria, come quelli causati da scarichi atmosferici. Sono installati in aree di ray, come installazioni elettriche industriali e sistemi di canne da fulmine.
Immergere per la protezione della linea di dati
Progettato specificamente per proteggere le linee di dati e le apparecchiature elettroniche sensibili, come i computer e i sistemi di rete, da over -overdraft e picchi di tensione.
Interruttori a circuito di corrente residua (RCCB)
Rilevano differenze minime tra correnti di ingresso e uscita, disconnettendo il circuito rispetto a possibili perdite di corrente. Sono utilizzati in strutture residenziali e commerciali per proteggere dalle scosse elettriche.
Come spesso accade nell'intero campo dell'elettricità, la scelta del tipo di disgiunzione dipenderà dall'applicazione specifica e dai requisiti di protezione del sistema elettrico in questione. È importante selezionare e utilizzare il tipo giusto per garantire un funzionamento di sistema sicuro ed efficiente.
3 Applicazioni pratiche dei disgiunti
La scelta della disgiuntura appropriata dipende dalla carica elettrica specifica e dalle caratteristiche del sistema che si sta proteggendo. Ecco alcuni consigli generali per diverse applicazioni che puoi prendere come riferimento quando si sceglie il tuo:
- Air Condizionamento: per un sistema di condizionamento dell'aria, è comune utilizzare una disgiuntura termomagnetica con la capacità di gestire il carico dell'attrezzatura dell'attrezzatura. La capacità di corrente richiesta dipenderà dalla potenza in watt o amplificatori dell'aria condizionata. Assicurati di selezionare un disjunctr con la capacità appropriata di resistere al carico durante l'avvio e il normale funzionamento del condizionamento dell'aria.
- Apparecchi: la protezione degli elettrodomestici in un'installazione residenziale può essere raggiunta con disimageniche termomagnetiche convenzionali. La capacità corrente dipenderà dal carico totale degli apparecchi collegati in quel circuito specifico. È possibile consultare le specifiche elettriche degli apparecchi per determinare la capacità necessaria della disgregazione.
- Illuminazione in generale: per l'illuminazione della tua casa, viene generalmente utilizzato la disimagenica disimagnetica termomagnetica, poiché i circuiti di illuminazione tendono ad avere carichi più bassi rispetto agli elettrodomestici e ai sistemi di condizionamento dell'aria. Da 10 a 20 amp.
Ricorda che è essenziale rispettare le normative elettriche locali e consultare un professionista elettrico durante l'esecuzione di qualsiasi installazione o modifica in un sistema elettrico. Inoltre, se si hanno dubbi sulla capacità e il tipo di invocazione da utilizzare, è consigliabile avere il consiglio di un elettricista di garantire la sicurezza e l'efficienza della sua installazione elettrica.
4 Posizione dei dilitri
Nella nostra vita quotidiana, troviamo dissenditori comuni nel quadro di distribuzione elettrica delle nostre case e luoghi di lavoro. Questa tabella, nota anche come "Switch Board" o "Fuse Box", ospita una serie di interruttori di circuiti che fungono da disententi. Ogni interruttore è associato a un circuito specifico e può essere gestito manualmente per tagliare la corrente in caso di emergenza o problema elettrico.
La presenza di dissenditori in queste tabelle di distribuzione è essenziale per garantire la sicurezza elettrica in ambienti residenziali e commerciali. In situazioni come sovraccarichi o cortocircuiti, la disgregazione viene automaticamente attivata, interrompendo la corrente ed evitando danni al sistema elettrico e possibili rischi per le persone e i dispositivi elettronici.
Inoltre, è necessario tenere presente che la comoda posizione dei disgiunti facilita la manutenzione e le riparazioni, poiché consentono di isolare sezioni specifiche del sistema elettrico senza influire sull'approvvigionamento generale.