A cosa servono i lumen e a cosa servono?
Scopri cosa sono i lumen e la loro importanza nell'illuminazione. Scegli la luce giusta per ogni ambiente!
Prodotti di illuminazione a LED
Tutti i prodotti a LED professionali di cui hai bisogno a basso costo.

Sappiamo che l'illuminazione è un aspetto cruciale in qualsiasi ambiente, a casa, in ufficio o in qualsiasi altro spazio. Per capire e scegliere la luce giusta, è essenziale capire quali sono i lumen e qual è il loro ruolo nell'illuminazione.
Comprendendo i lumen e come si riferiscono all'illuminazione, puoi prendere decisioni informate quando si sceglie lampadine e progettare l'illuminazione della casa o dell'ufficio. Dopo aver letto questa guida, vedrai che sapere cosa un lume non è solo ottimizza l'efficienza energetica, ma contribuisce anche alla creazione di ambienti comodi e funzionali.
1 Cos'è un lume?
Un lume è l'unità di misura che descrive la quantità totale di luce visibile che emette una sorgente luminosa. In altre parole, i lumen misurano la luminosità percepita dall'occhio umano. A differenza dei watt, che misurano la potenza consumata da una lampadina, i lumen si concentrano sulla quantità di luce che si verifica davvero.
Vediamo un esempio? Immagina di essere in una stanza e accendi una lampadina. Se hai un bulbo che emette, ad esempio, 800 lumen, significa che questo lampadino fornisce una quantità specifica di luce visibile in quella stanza.
Più lumen ha una lampadina, più luminosa è la luce che produce volontà. Quindi, i lumen ti danno una misura quantitativa della luminosità che puoi aspettarti da una fonte di luce.
2 Lumens vs. watt
Storicamente, il potere di un bulbo è stato misurato in Watts, ma questa misura non riflette necessariamente la quantità di luce emessa. Con l'introduzione delle lampadine tecnologiche più efficienti, come i LED, è diventato fondamentale comprendere i lumen. Mentre i watt indicano il consumo di energia, i lumen indicano la vera luminosità.
Lux vs. Lumen
Come abbiamo detto, un lume è l'unità di misura che descrive la quantità totale di luce visibile che emette una fonte di luce, indipendentemente dall'indirizzo. In altre parole, i lumen misurano la luminosità totale prodotta da una sorgente luminosa.
D'altra parte, un lux (LX) è l'unità di misura dell'illuminanza, che quantifica la quantità di luce che colpisce un'area specifica. Lux è correlato ai lumen ma tiene conto della superficie su cui sono distribuiti questi lumen. Un lux è uguale a un lume per metro quadrato.
Quindi, mentre i lumen misurano la quantità totale di luce emessa da una fonte, Lux quantifica la quantità di quella luce che raggiunge una particolare superficie.
Ad esempio, se si dispone di una lampadina che emette 800 lumen e quella luce è distribuita uniformemente in un'area di 4 metri quadrati, l'illuminanza in quella zona sarebbe 200 lux (800 lm ÷ 4 m² = 200 lx).
3 Di quanti lumen hai bisogno? Conversione Watt in lumen
Determinare quanti lumen sono necessari per uno spazio specifico implica la comprensione della funzione e delle dimensioni dell'area. Come abbiamo detto sopra, poiché le tecnologie di illuminazione si sono evolute, la relazione tra watt e lumen è cambiata.
In generale, le lampadine a LED forniscono più lumen per watt rispetto alle lampadine tradizionali.
4 Lumen necessari per camera e metro quadrato
In Greenice più di chiunque altro sappiamo che ogni stanza ha requisiti di illuminazione diversi. Ad esempio, un soggiorno può richiedere un'illuminazione ambientale più morbida e più ambientale, mentre una cucina potrebbe aver bisogno di un'illuminazione più luminosa e focalizzata. Inoltre, la quantità di lumen necessari per metro quadrato varia in base alla funzione dello spazio.
Che tipo di lumen richiedono ogni spazio di una casa?
La quantità di lumen necessari per ogni spazio in una casa può variare in base alle dimensioni della stanza e alla sua funzione specifica. Ecco alcune raccomandazioni generali, ma tieni presente che si tratta di valori approssimativi e possono variare in base alle preferenze personali e alla progettazione di illuminazione specifica:
Cucina:
● Generale: da 5.000 a 10.000 lumen
● Aree di lavoro (controsoffitti, lavandino): da 700 a 1.200 lumen
Soggiorno:
● Generale: da 1.500 a 3.000 lumen
● Illuminazione delle attività (lettura): da 400 a 800 lumen
Camera da letto:
● Generale: da 2.000 a 4.000 lumen
● Lettura dell'illuminazione accanto al letto: da 400 a 600 lumen
Bagno:
● Specchio/vanità: da 1.700 a 2.500 lumen
● illuminazione generale: da 3000 a 6.000 lumen
Sala da pranzo:
● Generale: da 3000 a 6.000 lumen
Corridoi e lobs:
● Generale: da 2.000 a 4.000 lumen
Ricorda che è possibile combinare diverse fonti di luce (illuminazione ambientale, compiti e accenti) per creare l'ambiente desiderato in ogni spazio.