Perché si fulminano le lampadine LED?

Sebbene spesso chiamiamo queste luci “lampadine LED”, la verità è che oggi la maggior parte funziona con moduli integrati, non con lampadine che si possono cambiare facilmente come una volta. Ma anche se sono più durature, queste luci possono comunque smettere di funzionare prima del previsto. In questo articolo ti spieghiamo le cause più comuni per cui le luci LED si fulminano o si guastano.

Surriscaldamento

Anche se i LED consumano meno energia e generano meno calore rispetto alle lampadine tradizionali, hanno comunque bisogno che il calore non si accumuli troppo. Se la luce è posizionata in un luogo senza buona ventilazione o il materiale non aiuta a dissipare il calore, questo si accumula e finisce per danneggiare il chip o il driver. E quando succede, la luce può perdere luminosità, lampeggiare o semplicemente spegnersi.

Problemi con il driver

Il driver è come il cuore della luce LED: fornisce la corrente adeguata affinché funzioni correttamente. Se il driver è difettoso, si guasta o riceve sovratensioni (ad esempio durante temporali), può smettere di alimentare il modulo. Questo a volte causa sfarfallii prima che la luce si spenga del tutto.

Qualità del chip LED

Non tutti i chip LED sono uguali. Quelli più economici tendono a durare meno e col tempo perdono intensità o cambiano il colore della luce. Per questo motivo, quando acquisti un apparecchio di qualità, di solito è dotato di chip certificati che garantiscono una durata più lunga.

Installazione errata

A volte la colpa non è della luce, ma di come viene installata. Connessioni allentate, cablaggio fatto male o l’uso della luce in condizioni non raccomandate dal produttore possono causare guasti precoci. Per questo è importante seguire attentamente le istruzioni e assicurarsi che tutto sia collegato correttamente.

Condizioni ambientali avverse

Umidità, polvere, vibrazioni o temperature troppo alte o basse influenzano anche la vita del modulo LED. Se usi queste luci in ambienti difficili, è consigliabile proteggerle con apposite custodie per evitare che si danneggino.

Anche se non contengono lampadine tradizionali, le luci LED integrate possono comunque “fulminarsi” a causa del calore, problemi al driver, chip di bassa qualità, installazione errata o condizioni meteorologiche avverse. Il modo migliore per farle durare a lungo è scegliere prodotti di qualità, installarli correttamente e assicurarsi che non si surriscaldino troppo.

Torna al blog