0-10V

I driver sono essenziali per il funzionamento di qualsiasi tipo di illuminazione a LED. Per le loro caratteristiche, le luci a LED non sono collegate direttamente alla corrente elettrica, come le lampadine tradizionali, ma richiedono la presenza di questi driver LED che trasformano la tensione elettrica in una forma di energia che si adatta alle esigenze dei LED.

Pertanto, per il corretto funzionamento di faretti e downlight a LED, è importante disporre di questi driver dimmerabili. Senza questi dispositivi, che regolano il flusso di elettricità e adattano la tensione alle esigenze delle luci a LED, possono surriscaldarsi e rompersi più rapidamente.

Poiché la tensione elettrica passa attraverso questi driver dimmerabili, i LED non subiscono picchi di corrente, prolungandone notevolmente la durata. Questo li rende complementi indispensabili per strisce LED, pannelli e altri tipi di installazioni di illuminazione a LED.

Cosa significa dimmerabile?

Un'ulteriore caratteristica dei cosiddetti driver dimmerabili è la loro possibilità di regolazione. E cosa significa questo? Il dispositivo permette di regolare facilmente l'intensità elettrica per adattarsi a diversi tipi di LED e di funzionare con tensioni diverse in qualsiasi momento, a seconda delle esigenze.

In questo modo, è possibile creare ambienti di illuminazione diversi a seconda del momento. Ad esempio, per il lavoro, sarà possibile utilizzare la potenza massima, mentre per guardare un film a casa, la potenza verrà abbassata al minimo per creare un'atmosfera più intima. Il driver dimmerabile svolgerà tutte queste funzioni di adattamento della frequenza luminosa in modo semplice, facile e sicuro.

Ma questo non è l'unico vantaggio di questo tipo di driver LED: la loro installazione è molto semplice perché la maggior parte dei modelli ha estremità senza viti, il che li rende molto rapidi e facili da installare accanto alle luci LED.

Hanno una lunga durata di circa 50.000 ore di funzionamento, il che li rende un dispositivo che durerà praticamente una vita, e sono inoltre dotati di una garanzia del produttore fino a 5 anni.


0-10V

I driver sono essenziali per il funzionamento di qualsiasi tipo di illuminazione a LED. Per le loro caratteristiche, le luci a LED non sono collegate direttamente alla corrente elettrica, come le lampadine tradizionali, ma richiedono la presenza di questi driver LED che trasformano la tensione elettrica in una forma di energia che si adatta alle esigenze dei LED.

Pertanto, per il corretto funzionamento di faretti e downlight a LED, è importante disporre di questi driver dimmerabili. Senza questi dispositivi, che regolano il flusso di elettricità e adattano la tensione alle esigenze delle luci a LED, possono surriscaldarsi e rompersi più rapidamente.

Poiché la tensione elettrica passa attraverso questi driver dimmerabili, i LED non subiscono picchi di corrente, prolungandone notevolmente la durata. Questo li rende complementi indispensabili per strisce LED, pannelli e altri tipi di installazioni di illuminazione a LED.

Cosa significa dimmerabile?

Un'ulteriore caratteristica dei cosiddetti driver dimmerabili è la loro possibilità di regolazione. E cosa significa questo? Il dispositivo permette di regolare facilmente l'intensità elettrica per adattarsi a diversi tipi di LED e di funzionare con tensioni diverse in qualsiasi momento, a seconda delle esigenze.

In questo modo, è possibile creare ambienti di illuminazione diversi a seconda del momento. Ad esempio, per il lavoro, sarà possibile utilizzare la potenza massima, mentre per guardare un film a casa, la potenza verrà abbassata al minimo per creare un'atmosfera più intima. Il driver dimmerabile svolgerà tutte queste funzioni di adattamento della frequenza luminosa in modo semplice, facile e sicuro.

Ma questo non è l'unico vantaggio di questo tipo di driver LED: la loro installazione è molto semplice perché la maggior parte dei modelli ha estremità senza viti, il che li rende molto rapidi e facili da installare accanto alle luci LED.

Hanno una lunga durata di circa 50.000 ore di funzionamento, il che li rende un dispositivo che durerà praticamente una vita, e sono inoltre dotati di una garanzia del produttore fino a 5 anni.