Lampadine LED Philips E14

Il marchio leader nella vendita di lampadine è Philips, ed è chiaro il perché. Si è posizionato come fornitore leader del mercato: la sua capacità di adattarsi alle nuove esigenze del pubblico e il suo impegno per aumentare il risparmio e ridurre l'impatto ecologico delle famiglie lo rendono possibile.

Uno degli impegni di questo marchio leader è la creazione di un catalogo di lampadine a LED che sostituiscono le lampadine tradizionali, in modo che tutti possano beneficiare dei vantaggi di questo tipo di illuminazione.

È il caso delle lampadine LED Philips GU10, che portano tutti i vantaggi dell'illuminazione a LED negli attacchi GU10. L'installazione è semplice: basta svitare la lampadina tradizionale dal suo attacco e inserirla. Inoltre, queste lampadine a LED non richiedono manutenzione.

Caratteristiche positive delle lampadine LED Philips GU10

Ci sono molti vantaggi nella scelta di questo tipo di lampadina LED Philips. Il principale è il notevole risparmio energetico che offre. Il produttore stima che questo tipo di lampadina consenta un risparmio fino all'80% rispetto ai modelli tradizionali. Questo è un vantaggio sia per la bolletta elettrica che per la riduzione dei costi energetici.

Queste lampadine LED Philips GU10 hanno anche una garanzia di 5 anni e alcuni modelli con questo attacco sono dimmerabili, consentendo di regolare l'intensità della luce.

Con un consumo energetico di 4 kWh e un tempo di accensione di mezzo secondo, queste lampadine Philips hanno un ciclo di vita fino a 50.000 accensioni e 15.000 ore di funzionamento. Questo porta il produttore a fissare la durata media di queste lampadine a 15 anni.

Diventano quindi un'opzione ideale per interni e spazi come case, uffici, centri di assistenza clienti o spazi di formazione e studio. Questo anche perché le lampadine LED Philips GU10 sono predisposte per emettere il 100% della loro intensità luminosa fin dal primo momento, senza bisogno di riscaldarsi per migliorare l'illuminazione.


 


Lampadine LED Philips E14

Il marchio leader nella vendita di lampadine è Philips, ed è chiaro il perché. Si è posizionato come fornitore leader del mercato: la sua capacità di adattarsi alle nuove esigenze del pubblico e il suo impegno per aumentare il risparmio e ridurre l'impatto ecologico delle famiglie lo rendono possibile.

Uno degli impegni di questo marchio leader è la creazione di un catalogo di lampadine a LED che sostituiscono le lampadine tradizionali, in modo che tutti possano beneficiare dei vantaggi di questo tipo di illuminazione.

È il caso delle lampadine LED Philips GU10, che portano tutti i vantaggi dell'illuminazione a LED negli attacchi GU10. L'installazione è semplice: basta svitare la lampadina tradizionale dal suo attacco e inserirla. Inoltre, queste lampadine a LED non richiedono manutenzione.

Caratteristiche positive delle lampadine LED Philips GU10

Ci sono molti vantaggi nella scelta di questo tipo di lampadina LED Philips. Il principale è il notevole risparmio energetico che offre. Il produttore stima che questo tipo di lampadina consenta un risparmio fino all'80% rispetto ai modelli tradizionali. Questo è un vantaggio sia per la bolletta elettrica che per la riduzione dei costi energetici.

Queste lampadine LED Philips GU10 hanno anche una garanzia di 5 anni e alcuni modelli con questo attacco sono dimmerabili, consentendo di regolare l'intensità della luce.

Con un consumo energetico di 4 kWh e un tempo di accensione di mezzo secondo, queste lampadine Philips hanno un ciclo di vita fino a 50.000 accensioni e 15.000 ore di funzionamento. Questo porta il produttore a fissare la durata media di queste lampadine a 15 anni.

Diventano quindi un'opzione ideale per interni e spazi come case, uffici, centri di assistenza clienti o spazi di formazione e studio. Questo anche perché le lampadine LED Philips GU10 sono predisposte per emettere il 100% della loro intensità luminosa fin dal primo momento, senza bisogno di riscaldarsi per migliorare l'illuminazione.