Tutti i faretti incassati, plafoniere e pannelli LED: differenze, installazione e durata
- Qual è la differenza tra plafoniera e faretto incassato?
- Qual è la differenza tra pannello LED e plafoniera LED?
- Qual è la differenza tra pannello LED e faretto incassato?
- Riassunto delle differenze tra plafoniera LED, pannello LED e faretto incassato
- Si possono dimmerare i faretti incassati?
- Come installare un pannello LED ultra sottile o un faretto LED incassato?
- Come installare una plafoniera?
- Come fissare una plafoniera?
- Come scegliere la dimensione giusta di un faretto incassato in base al foro esistente?
- Posso usare un dimmer esistente per controllare faretti incassati o plafoniere LED?
- Qual è la durata di un pannello LED?
Faretti LED incassati e plafoniere
Da GreenIce, vogliamo che sempre più persone possano beneficiare del risparmio e della luce offerti dai faretti incassati e dalle plafoniere LED.
Qual è la differenza tra plafoniera e faretto incassato?
I faretti incassati e le plafoniere LED sono due tipi di illuminazione molto diffusi. Anche se svolgono funzioni simili, la differenza principale sta nel metodo di fissaggio:
- Faretti incassati: installati all’interno del soffitto, di solito in un controsoffitto, il che li rende discreti e minimalisti.
- Plafoniere: fissate sulla superficie del soffitto, pratiche quando non è possibile installare un sistema incassato.
Una caratteristica tecnica importante dei faretti incassati è il diametro del foro, che indica la dimensione del foro da tagliare nel soffitto per l’installazione. Una misura errata impedisce ai clip di fissaggio di adattarsi correttamente e garantire un’installazione sicura.
Qual è la differenza tra pannello LED e plafoniera LED?
La differenza principale riguarda la forma e il tipo di fissaggio:
- Pannello LED: piatto, rettangolare o quadrato, installato in un controsoffitto. Offre una luce uniforme e diffusa, ideale per uffici, negozi e grandi ambienti.
- Plafoniera LED: solitamente rotonda o quadrata, fissata sulla superficie del soffitto. Più visibile e decorativa, adatta a case e spazi senza controsoffitto.
In sintesi, il pannello LED è incassato e discreto, mentre la plafoniera LED è a superficie e spesso più decorativa.
Qual è la differenza tra pannello LED e faretto incassato?
Le principali differenze riguardano la forma, la dimensione e il tipo di illuminazione:
- Pannello LED: piatto, rettangolare o quadrato, installato in un controsoffitto. Fornisce un’illuminazione ampia e uniforme, adatta a grandi ambienti come uffici o negozi.
- Faretto incassato: solitamente rotondo e più piccolo, anch’esso incassato, fornisce una luce mirata o d’accento, ideale per evidenziare aree specifiche o creare un’atmosfera.
In sintesi, il pannello LED fornisce un’illuminazione generale, mentre i faretti incassati offrono un’illuminazione mirata.
Riassunto delle differenze tra plafoniera LED, pannello LED e faretto incassato
Caratteristica | Pannello LED | Plafoniera LED | Faretto incassato |
---|---|---|---|
Forma | Piatto, rettangolare o quadrato | Rotondo o quadrato | Rotondo |
Fissaggio | Incastro in controsoffitto | Fissato sulla superficie del soffitto | Incastro in controsoffitto |
Tipo di illuminazione | Ampia e uniforme | Generale, meno uniforme del pannello | Mirata o d’accento |
Uso tipico | Uffici, negozi, scuole | Soggiorni, corridoi, stanze | Aree specifiche, decorazioni, effetti luminosi |
Spessore | Molto sottile | Variabile, più spesso | Molto sottile, occupa poco spazio |
Si possono dimmerare i faretti incassati?
I faretti incassati hanno LED e un alimentatore (driver) per il pannello LED. Questo alimentatore è generalmente fisso e non dimmerabile perché progettato per funzionare a una tensione e corrente stabili (tipicamente 230V).
Per regolare la luminosità è necessario un alimentatore dimmerabile progettato per variare l’intensità delle LED. Se vuoi dimmerare un faretto incassato esistente, deve essere compatibile con un dimmer, altrimenti devi sostituirlo con un modello dimmerabile.
Come installare un pannello LED ultra sottile o un faretto LED incassato?
Segui questi passaggi per installare un pannello LED ultra sottile o un faretto incassato:
- Scegli una posizione adatta sul soffitto (idealmente un controsoffitto con spazio sufficiente sopra).
- Taglia un foro nel soffitto delle dimensioni del pannello o del faretto incassato.
- Collega l’alimentatore LED (230V) al pannello o faretto LED.
- Inserisci il pannello o il faretto nel foro e fissalo con clip o supporti.
- Verifica che il dispositivo sia fissato correttamente e funzioni.
Come installare una plafoniera?
L’installazione di una plafoniera è più semplice di un faretto incassato perché si fissa sulla superficie:
- Scegli la posizione e prepara il collegamento elettrico.
- Fissa i supporti o la base al soffitto con viti e tasselli.
- Collega i fili elettrici ai terminali della plafoniera (rispettando colori e polarità).
- Posiziona la copertura della plafoniera sulla base.
- Accendi la corrente e testa il dispositivo.
Come fissare una plafoniera?
Le plafoniere sono generalmente fissate con viti e tasselli, garantendo una presa solida su cartongesso, cemento o altri materiali del soffitto. Alcuni modelli utilizzano clip a molla o sistemi specifici.
Come scegliere la dimensione giusta di un faretto incassato in base al foro esistente?
La dimensione di un faretto incassato dipende dal diametro del foro nel soffitto. Misura questo diametro e il faretto deve adattarsi perfettamente al foro.
Posso usare un dimmer esistente per controllare faretti incassati o plafoniere LED?
In generale, i dimmer progettati per lampadine alogene o a incandescenza non funzionano con LED, a meno che l’alimentatore LED non sia dimmerabile. Un dimmer inadatto può causare sfarfallio o danneggiare il dispositivo. Per dimmerare LED, assicurati che l’alimentatore sia compatibile e usa un dimmer adatto.
Qual è la durata di un pannello LED?
La durata di un pannello LED è generalmente di 30.000 a 50.000 ore, ossia diversi anni di utilizzo. Dipende dalla qualità dei LED e dell’alimentatore, nonché da un’installazione e uso corretti.