Quanto consuma una lampadina?

Scopri il consumo di energia di diversi lampadine e punte per ridurre la spesa per l'illuminazione.

Vedi lampadine a LED

Le lampadine a LED si distinguono per la loro efficienza energetica e durata, il che li rende un investimento a lungo termine.

Sapere quanto consuma una lampadina ti aiuta a prendere decisioni intelligenti e sostenibili in termini di illuminazione, che possono avere benefici sia economici che ambientali. In questo articolo, non solo troverai come viene calcolato il consumo di una lampadina, ma anche la differenza nel consumo tra loro e quanto puoi risparmiare con le lampadine a LED.

Differenza di consumo tra bulbi a incandescenza, basso consumo e LED

Le lampadine a incandescenza, a basso consumo (CFL) e a LED si distinguono per l'efficienza energetica e il consumo di energia:

  • Bulbi a incandescenza: sono i meno efficienti dal punto di vista energetico. Funzionano riscaldando un filamento fino a quando non emette luce. Tuttavia, gran parte dell'energia consumata diventa calore anziché luce, il che li rende meno efficienti. Una lampadina a incandescenza tipica può consumare tra 40 e 100 watt di potenza.
  • Bulbs a basso consumo (CFL): sono più efficienti che a incandescenza, ma meno dei LED. Il CFL opera per eccitazione del vapore di mercurio e produce luce ultravioletta che viene convertita in luce visibile per rivestimenti fluorescenti. Consumano meno energia che incandescente per produrre la stessa quantità di luce. Una lampadina CFL tipica può consumare da 9 a 15 watt.
  • Bulbi a LED: sono i più efficienti in termini di consumo di energia. Usano i diodi che emettono luce per produrre luce e sono in grado di convertire la maggior parte dell'energia consumata in luce, minimizzando la generazione di calore. Una lampadina a LED tipica consuma circa tra 5 e 15 watt.

Come viene calcolato il consumo di una lampadina

Il calcolo del consumo energetico di una lampadina viene eseguito moltiplicando la sua potenza nominale (Watt) per il momento in cui è attivo (in ore) e quindi dividendo il risultato per 1000 per ottenere il consumo in Kilowatt-Hora (KWH).

La formula è:

Consumo (KWh) = potenza (watt) × tempo (ore) / 1000

Quanto trascorre una lampadina tutto il giorno

Se vogliamo determinare quanto una lampadina trascorre tutto il giorno, moltiplichiamo semplicemente la sua potenza per il numero di ore che è accesa per un giorno (24 ore), e quindi dividere il risultato per 1000 per ottenere il consumo in KWH.

Ad esempio, se abbiamo una lampadina a LED da 10 watt illuminata durante il giorno:

Consumo (KWH) = 10 watt × 24 ore / 1000 = 0,24 kWh

Quanto viene salvato con bulbi a LED?

I risparmi con lampadine a LED possono essere sostanziali nel tempo. Sebbene le lampadine a LED possano inizialmente essere più costose di un consumo incandescente e basso, la loro efficienza energetica e la lunga durata della conservazione provocano risparmi significativi a lungo termine.

Secondo le statistiche mondiali, le lampadine a LED consumano più dell'80% in meno rispetto alle luci tradizionali. Un modo semplice e veloce per ridurre il conto della luce.

È chiaro: le lampadine a LED consumano meno energia e durano molto più a lungo degli altri, il che riduce i costi energetici e i costi di sostituzione delle lampadine. Inoltre, un fatto che non vogliamo passare, è che avere una potenza inferiore, generare meno calore, il che può comportare risparmi aggiuntivi nei costi di raffreddamento in ambienti in cui vengono utilizzati in gran quantità.

Sei pronto per passare alla tecnologia LED e iniziare ad avere i tuoi vantaggi? Naviga nel catalogo Greenice e scopri le molteplici opzioni di lampade a LED e riflettori che hai a tua disposizione.

Torna al blog